Attività

L’Avv. Lanfranco Tonini ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l’Università di Bologna dove esercita la professione di avvocato dal 1972. Si è occupato -e si occupa- di vertenze di natura civile e fallimentare; in particolare:

-   azioni di responsabilità (ad esempio nei confronti di amministratori e sindaci;

-   obbligazioni e contratti quali, ad esempio, vendita, cessioni di azienda, appalto, fidejussioni, contratti bancari, locazione, diritto immobiliare;

-    azioni revocatorie ordinarie e fallimentari (aventi ad oggetto, ad esempio, costituzione di fondi patrimoniali, atti a titolo oneroso, ecc.) e questioni connesse;

-     titoli di credito e rapporti bancari.

Giudice Tributario dal 1974, con funzioni di Presidente di Sezione della Commissione Tributaria Provinciale di Bologna dal 1992, ha conseguito Diploma di master universitario di secondo livello in Diritto Tributario presso l’Università di Bologna.

È stato componente del Comitato di Sorveglianza della Procedura di Amministrazione Straordinaria di un Istituto Bancario.

 

L'Avv. Fiorella Pellegrini si è laureata con 110 e lode all’università di Bologna è iscritta all’Albo forense di Bologna dal 1986; è avvocato cassazionista. Fa parte del direttivo del Centro Studi di diritto concorsuale di Bologna. Professionalmente ha approfondito in modo particolare le seguenti tematiche: diritto fallimentare e concorsuale; diritto delle obbligazioni, contrattualistica, azioni di recupero del credito; locazioni e sfratti, diritto immobiliare;proprietà, diritti reali, usucapione;diritto di famiglia e della persona (anche nei risvolti patrimoniali);diritto successorio; problematiche di eredità giacenti; diritto commerciale, azioni di responsabilità degli organi sociali.

News dello studio

dic31

31/12/2014

Codice deontologico 2014

PROVVEDIMENTO 31 gennaio 2014 (1) Codice deontologico forense. (2)   (1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 16 ottobre 2014, n. 241. (2) Emanato dal Consiglio nazionale forense.   (Approvato

mar10

10/03/2014

Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense

DECRETO MINISTERIALE 10 marzo 2014, n. 55 (1). Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense, ai sensi dell'articolo 13, comma

dic31

31/12/2012

Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense

LEGGE 31 dicembre 2012, n. 247 (1). Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.  (1) Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 18 gennaio 2013, n. 15. La Camera dei deputati ed

News Giuridiche

mag4

04/05/2025

La riforma della Corte dei conti: luci e ombre

La proposta di legge recentemente approvata

mag2

02/05/2025

Riforma dell’avvocatura: il Ddl pronto ad approdare in Parlamento

Il testo contiene novità sul regime di